
Il nuovo adattatore Z-Wave Connect ZWA-2 di Home Assistant offre portata eccezionale, supporto Z-Wave a lungo raggio e compatibilità totale con i dispositivi smart
Home Assistant ha presentato ufficialmente il Connect ZWA-2, un nuovo adattatore Z-Wave che rappresenta un netto passo avanti per chi utilizza dispositivi Z-Wave nella propria smart home. A differenza dei vecchi adattatori a “chiavetta”, questo modello adotta un design completamente riprogettato con antenna e base separate.
Per chi non conoscesse Z-Wave, il suo grande vantaggio rispetto a standard come Zigbee, Wi-Fi e Bluetooth è l’uso di una frequenza radio diversa, compresa tra 865 e 926 MHz. Trattandosi di banda sub-GHz, il segnale attraversa meglio i muri spessi e copre superfici ampie rispetto all’affollata banda a 2,4 GHz impiegata da molti altri dispositivi.
Il nuovo Connect ZWA-2 amplifica ulteriormente questa portata grazie a un’antenna ottimizzata lunga circa un piede (circa 30 cm), una misura ben calibrata per la lunghezza d’onda del sub-GHz usato da Z-Wave. L’antenna e il relativo piano di massa lavorano insieme per massimizzare portata e affidabilità: Home Assistant spiega che così l’adattatore “parla forte e chiaro” ed è anche un “ottimo ascoltatore”.
Il miglioramento non è solo teorico, ma legato al progetto hardware. Il precedente adattatore, il Connect ZBT-1 (ex SkyConnect), veniva fornito con una prolunga USB per allontanarlo dalle porte che possono generare interferenze. Il Connect ZWA-2, invece, adotta una base separata e un cavo USB che permettono di posizionare l’antenna lontano dai componenti rumorosi. Nel corpo è integrato anche un accelerometro che aiuta a mantenerla perfettamente in verticale: se la si appoggia di lato, un LED di stato lampeggia discretamente per segnalarlo. Nei test condotti con l’antenna in posizione corretta, Home Assistant ha registrato collegamenti in visibilità diretta fino a 0,9 miglia, pari a circa 1,5 chilometri, una distanza più che sufficiente per qualsiasi abitazione.
La novità più rilevante è il supporto a Z-Wave Long Range, un’evoluzione dello standard che abbandona la rete mesh tradizionale per collegare ogni dispositivo direttamente all’hub. Utilizza la stessa frequenza del normale Z-Wave, ma con potenza maggiore e tecniche aggiornate che consentono di coprire distanze più lunghe, gestire un numero superiore di dispositivi, migliorare la reattività e ridurre i consumi delle batterie. Nonostante ciò, il Connect ZWA-2 può gestire contemporaneamente sia una rete Z-Wave “classica” in mesh sia una rete Z-Wave Long Range. Il tutto si basa sull’ultima generazione di chip Z-Wave 800 ed è pienamente certificato, a garanzia di compatibilità con l’ecosistema esistente.
Sul fronte delle funzionalità, l’adattatore supporta Security 2 (S2), SmartStart, Z-Wave Plus e Z-Wave Plus V2. L’integrazione con Home Assistant è pensata per essere immediata: una volta collegato, il sistema rileva automaticamente la regione in base alla posizione configurata e propone procedure guidate per creare la rete, aggiungere nuovi dispositivi o migrare da un vecchio adattatore Z-Wave. Dalla stessa interfaccia è possibile aggiornare il firmware dell’adattatore e persino inviare aggiornamenti over-the-air ai dispositivi Z-Wave compatibili.
In sintesi, il Connect ZWA-2 è un adattatore progettato con cura per offrire massima portata, affidabilità e semplicità d’uso, ideale per chi vuole spingere al massimo la connettività Z-Wave nella propria smart home.